Il 2° incontro ecumenico del Sae di Messina, si è svolto martedì 3 alle ore 19,30, nella Chiesa Santa Maria del Graffeo, presso la Chiesa dei Miracoli.
L’Animatore, Padre Antonio Cucinotta, ha fatto una breve introduzione ad un testo lirico una Poesia di Costantino Kavafis (1908), «ASPETTANDO I BARBARI», spiegando che nel rito Bizantino non esiste la ‘preghiera dei Fedeli, ma la preghiera assume la forma di poesia. Il Sacerdote ha il compito di ‘toccare le cose sacre, ma la preghiera viene stimolata dal Diacono che invita i Fedeli ad immergersi nel Sacro Mistero.
Padre A
LESSIO MANDANICIOTA della Chiesa greco Ortodossa, ci ha introdotti nella ‘diversità commentando e facendoci riflettere sul brano del Vangelo Mt 25,31-46.

DIVERSO DA CHI?
La Parrocchia greco cattolica
Santa Maria del Graffeo
presso la Chiesa dei Miracoli in Villa Dante
in collaborazione con
L’ASSOCIAZIONE ECUMENICA “E. Cialla” SAE – Segretariato Attivita’ Ecumeniche Gruppo di Messina
il 3 marzo 2009 alle ore 19,30
accoglie le comunità cristiane
in un incontro di preghiera ecumenica
sul tema del “diverso”
Animerà l’incontro
p. Antonio Cucinotta
della Chiesa greco Cattolica
Guiderà la riflessione sul brano evangelico Mt 25,31-46
l’archimandrita Alessio Mandaniciota
della Chiesa greco Ortodossa
Ti aspettiamo.